Attestazione SOA | La certificazione per i Lavori Pubblici di Marzano Building
La storia di Marzano Building
L’impresa Marzano Building nasce come Ditta Individuale nel 1991 per volontà del giovane geometra Alessandro Marzano.
In questo momento storico la normativa in materia di appalti pubblici era ben diversa da quella attuale: non esistevano ancora le Società Organismi di Attestazione, e le gare d’appalto erano riservate agli operatori economici iscritti all’Albo Nazionale Costruttori (ANC), un requisito di cui la Ditta Individuale, ovviamente, era in possesso.
Fin dai primi anni di attività, la Marzano Building ha realizzato importanti lavori, tra i quali opere di edilizia scolastica, ospedaliera e impiantistica sportiva, e in soli 4 anni ha ottenuto l’accesso all’ANC.
Da quel momento, l’azienda ha potuto operare anche nel campo degli appalti pubblici fino alla promulgazione del D.P.R. 34/2000 con il quale l’Albo Nazionale Costruttori ha cessato di esistere ed è stato sostituito dalle certificazioni SOA.
In seguito a un periodo nel quale non ha avuto la possibilità di ottenere una nuova certificazione, la Marzano Building è riuscita ad attestarsi nel 2017, grazie alla propria tenacia e al supporto dai nostri esperti di SOAsemplice, incrementando quasi ogni anno la propria certificazione.
Nel 2021, l’azienda ha ottenuto un altro, importante risultato: una nuova attestazione con la quale ha incrementato le classifiche di entrambe le categorie possedute.
Per la Marzano Building, così come per tutte le imprese edili che ambiscono a raggiungere i massimi traguardi, l’attestazione SOA rappresenta un potente strumento con il quale sfruttare al massimo le proprie potenzialità e accedere alle migliori opportunità offerte dal mercato.
Le categorie e le classifiche di Marzano Building
Attualmente, la Marzano Building è qualificata per le seguenti categorie:
- OG 1 (edifici civili e industriali) – classifica III (importi fino a 1.033.000 euro): è la specializzazione dell’azienda, ed è una categoria estremamente importante per qualsiasi operatore economico in quanto viene richiesta molto spesso in numerosi appalti pubblici;
- OG 2 (restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela) – classifica II (importi fino a 516.000 euro): è una categoria che comprende interventi molto delicati in quanto riguardano gli immobili di interesse storico e culturale. Basta pensare alla ricchezza del patrimonio storico italiano e al ruolo centrale che occupa nel nostro Paese per comprendere l’importanza dei lavori eseguiti da un’impresa qualificata per la OG 2.
Le ambizioni di Marzano Building
La crescita di Marzano Building è stata costante e l’attestazione SOA ottenuta dall’azienda è una dimostrazione ulteriore delle sue potenzialità e della qualità dei suoi lavori.
Negli ultimi anni l’impresa ha ottenuto tante altre importanti commesse, tra le quali spicca la piscina del “Centro Nazionale Paralimpico” di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza. Questo importante progetto è destinato a diventare un’eccellenza nazionale e rappresenta il ‘fiore all’occhiello’ della Marzano Building.
La ‘corsa’ di questa impresa non sembra arrestarsi e l’obiettivo di lungo periodo è qualificarsi per categorie SOA illimitate, così da ampliare ancora il proprio giro d’affari e alimentare la crescita esponenziale che ha sempre caratterizzato la Marzano Building.
La meta prefissata è certamente ambiziosa, ma non abbiamo dubbi che questa azienda possieda le risorse, l’esperienza e le capacità per raggiungerla, come ha avuto modo di dimostrare con i grandi risultati ottenuti finora.
Fonte: Andrea Terranova di Soa Semplice.